TENERE BOTTA

Locuzione verbale - basso uso.

1. Reggere il colpo, resistere, non demordere nelle situazioni difficili.
2. Di argomento, ragione e sim., avere valore, peso.
3. Estensivo, essere alterati psicofisicamente.

Dal gergo dei fabbri e carpentieri: «Tieni la botta!» sarebbe l’invito del mastro che chiede di essere assistito nel mantenere saldamente un pezzo di metallo da martellare con energia, resistendo al colpo diretto e soprattutto al rinculo del pezzo sopra l’incudine o altro supporto utilizzato.